Benvenuti
nella vita delle streghe





c'è l'Ale
Creativa
L’Ale che spazia dal bite al bike, dalla creatività tridimensionale alla lana cardata, dalla programmazione seria e professionale alla creatività cosmetica, passando dall’erbario delle sue ricette tutte naturali.

c'è la Lela
Creativa
La Lela, che crea, gestisce, organizza, inventa e ruota attorno al mondo dei più piccoli e dei figli, trovando il modo per coinvolgerli nella creatività, estraniandoli da un mondo appiatito di web e giochi online.

c'è la Mario
Creativa
La Mario, la più anziana ma non certo la più saggia, che ancora non ha trovato la sua strada e il suo futuro, che mette impegno in tutto ciò che fa. Disegna, comunica e “socializza”. Ogni tanto gioca con le parole e si lascia trasportare dall’ultimo neurone solitario
La fluorite
[siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget] CaF2 Premettendo che non sono né un chimico né un gemmologo scelgo come prima pietra di cui parlare la fluorite. La...
Bagoli on the road, atto secondo
[siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget] Sabato. Ne ho incontrati tanti di bagoli oggi sul mio cammino. Giganteschi, dalla forma affusolata, striscianti in...
Ci sono anch’io
Ciao fatine ed elfetti, finalmente ci sono anch'io! Quelle streghe hanno tentato di buttarmi fuori dal lab... erm casa perchè ero troppo piccola ma io mi sono vendicata e ho fatto un blog anche per...
Quando la ranocchia Racchia passa per la cruna dell’ago
[siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget] Parafrasi della creazione della Rana cardata Racchia So che l'Ale saprà comprendere senza arrabbiarsi questo ironico...
Racchia si nasce
[siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget] Realizziamo la ranocchia Racchia in lana cardata Occorrente: 4 scovolini per pipa (saranno la struttura delle gambe)...
Tavernello-Pechino e ritorno
[siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget] Corre in pigiama per le strade di Pechino l'ultimo neurone. Ma che ci fa lì? Eh niente, per capire occorre fare un...
Abbiamo le mani pulite
[siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Slider_Widget"][/siteorigin_widget] Abbiamo le mani pulite. Pulite e profumate. E pure lisce. Non potrebbe essere altrimenti, visto che ultimamente ho...
Parlami o Neurone del Peloso Gatto
[siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget] Ho provato. Un berretto per farlo stare al caldo. Qualche goccia di fiori di Bach per farlo sentire a suo agio. Ho...
In fondo al tunnel
[siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget] Se ci vai è perché credi che possa essere la via di uscita. Nella convinzione che lasciare trasparire le sensazioni...
Eccetera eccetera
[siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget] ovvero puntini puntini puntini Come già si è capito i sassi mi piacciono molto, però grigi mi mettono un po' tristezza....
Perchè?
E perché no , diciamo noi.
Sono modi per sentirsi uniti, modi per sfogare le ansie e vivere meglio la quotidianità.
I vantaggi?
crescere
conoscere
crescere l'abbiamo già detto?
NELLA VITA SIAMO
Alessandra è donna digitale, ma non nel senso di velenosa. O forse sì. Se dice “non è giusto” è meglio girarle alla larga.
Mariolina è il nostro angelo, creatrice di questo sito e di caffè sbrodolosi da portare sempre nel cuore. Esempio di coraggio. Buona come il suo pane.
Lela è la più pratica del gruppo, la più allegra, la più esplosiva. Se le chiedete qual è il suo primo giorno libero potrebbe rispondere nel 2073.
Alcune creazioni dai social
Error: No connected account.
Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.