Termini,
E poi ci sei stata tu, da subito insieme a noi.
A suggerirci che fare, a indicarci dove andare.
A essere presente, alla fine di giugno al primo verdetto, ipotizzato e confermato a luglio.
Ci hai aiutato a comprendere i termini, termini che impareremo a conoscere meglio,
Pancreas. Già il nome suona di per sé cicciottello e grasso, ma anche stridulo. Pancreas, straniero in terra corporea. Sfido chiunque, ovviamente non medico come te, che conosca bene il ruolo di questo ghiandolone a traghettare le vie biliari.
Sto cominciando a conoscerlo, sto imparando a gestire la mia persona e le mie emozioni. A convivere la mia dolce metà e la mia famiglia. Tutti consapevoli di quello che accade, tutti a conoscenza di quello che capiterà.
Scrivere aiuta, sempre. A esternare il groviglio che si forma dentro e che in alcuni momenti sembra soffocarti, lasciandoti senza energie, dai capelli alla punta dei piedi. Pensieri che vanno a razzo, a random assalgono nell’incapacità di comprendere.
E quello che mi perplime Ross è che non ho ancora finito. Non ho finito di vivere la mia vita. Non ho finito di vivere la mie famiglia, ho appena cominciato. Non ho esaurito la voglia di crescere e imparare, nuovi progetti, nuovi lavori, nuovi studi. Non ho finito di vivere la mia casa, ancora non ho cominciato. Ho un sacco di cosa da fare e non ho finito.
Ma tutto passa. Più scatta la razionalità, più mi rendo conto che non sono immortale, e d’altro canto non è nemmeno così prossimo il mio momento, forse. Allora mi faccio prendere da energia positiva, nonostante alcuni disagi fisici e se sale la carogna, dribblo e trovo qualcos’altro da fare.
Grazie Ross per esserci in questo mio percorso e, se non chiedo troppo, felicissima se continuerai a farlo.
Benvenuto Kpancreas, a viverti siamo pronti.
#annodifficile
parole in libertà
Lo chiamerò Bagolo, atto primo
[siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget] Ho deciso di dargli un nome. Lo chiamerò Bagolo. Sì sì Bagolo mi piace e rende. Non posso che cominciare a...
Colorful 2 – Storie di sassi
[siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget] I sassi mi sono sempre piaciuti. Da quando ero piccolissima e giocavo con la ghiaia in giardino trasformandola in...
Piccole soddisfazioni del neurone solitario
[siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget] Si sa, le emozioni vengono da dentro. Ma solo qualche volta salgono lentamente dalle anse dell'intestino. Risalgono...
Colorful 1 – Storie di lana
[siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget] Colorato, sì... il mondo è colorato. Tanti anni fa, ma nemmeno tantissimi, sfogliai un catalogo di una nota azienda...
Tutto in una foglia. Simmetrie di vita
[siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget] Nelle opere più grandi della natura é più agevole comprendere la maestosità dei meccanismi e delle strutture che vi...
Ci vediamo a San Fereolo
[siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Slider_Widget"][/siteorigin_widget] ... anzi, ci siamo visti. Il 27 maggio alla storica sagra di San Fereolo a Tevernerio questa volta partecipavano anche...
Olmo, lo sgargagnulu disperso
[siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget] C'era una volta uno sgargagnulu di nome Olmo che era solito infilarsi nella lavatrice, nel cestone della biancheria da...
Non aggiungo parole
[siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget] Un grande abbraccio alla mia amica Mariolina.
L’acca
[siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget] In un giaciglio minuscolo, oscurato da inferiate sottili ma fitte si riposava l'acca, in attesa di essere chiamata. Di...
Se …anche se non di Kipling
[siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget] Se la tua sveglia non suona e sei certissima per l'ennesima volta di averla puntata Se anche la sveglia del marito non...
anche tu
nella vita delle streghe
